Giovanili femminili: U13F fipav da sogno, terzo posto alla Final four; U13F csi vince ad Omegna.
Under 12 F
Finisce 2 a 1 in favore di Koala Fontaneto la partita di ritorno giocata sabato 12/04. Nel primo set Domo subisce da subito un buon turno in servizio delle avversarie; il set sembra già perso in partenza, l’atteggiamento è passivo e non permette di recuperare i vari punti di svantaggio che separano le nostre da Koala. Il set finisce 14 a 25. Il secondo set inizia invece bene per le ossolane che ritrovano sicurezza su tutti i fondamentali soprattutto nella fase break, riuscendo ad accumulare velocemente punti importanti, giocando in maniera rilassata e riacquistando sicurezza nelle proprie capacità; Domo chiude il set senza troppa fatica 25 a 10, mostrando tutte le reali capacità di gioco grazie a una ritrovata grinta di squadra. L’ultimo set è il più combattuto: per la gran parte della durata le domesi sono avanti, ma alla fine si chiude in favore di Koala per 23 a 25. Resta il gran rammarico per aver sprecato sugli ultimi punti il vantaggio che Domo si era guadagnato portandosi sul 23 a 21. Peccato perché vincendo il terzo set Domo sarebbe salita in classifica eguagliando il punteggio di Fontaneto a una partita dalla fine della prima fase.
Under 13 F csi
Tre punti preziosi quelli ottenuti all’under 13 csi in trasferta ad Omegna, martedi sera, contro l’Omegna Pallavolo 1988. Punti che permettono alla squadra di affiancare in classifica a 16 punti, ma con una partita in più da giocare, proprio la squadra cusiana e a meno 1 dalla vetta occupata, a pari punti, da S. C. San Domenico Volley, che sarà il prossimo avversario, e dall’ Altiora U13 F. Un campionato quindi ancora molto aperto a due partite dalla fine.
La partita è stata molto equilibrata con due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Nel primo set infatti la squadra domese è riuscita ad avere la meglio solo negli scambi finali aggiudicanosi il set per 25 a 20. Secondo set ancora molto equilibrato. Qualche distrazione di troppo verso il termine del set permette alla squadra Cusiana di pareggiare il conto vincendo per 25 a 23. Nel terzo set le nostre ragazze sembrano avere una marcia in più e vincono con un buon distacco per 25 a 17 concludendo con un ace di Carola Gandolfi. Il quarto set vede la nostra squadra subire un po’ troppo in ricezione, complice una buona qualità in battuta delle avversarie, ma la maggior efficacia in attacco delle nostre ragazze fa la differenza che, trascinate da capitan Saliceti, portano a casa set per 25 a 22 e partita.
Under 13 F
Un altro risultato storico per il gruppo femminile delle nate nel 2012/2013 del 2mila8volley Domodossola. Le ragazze di coach Sacchelli riescono infatti nell’impresa di vincere la medaglia di bronzo alla final four e strappare il pass per la fase regionale. Un ottimo risultato che va a bissare il terzo posto raggiunto lo scorso anno nella categoria under 12. Una squadra a due facce quella scesa in campo domenica in occasione delle final four. Nella semifinale contro la favorita Aronavolley le ossolane non sono riuscite ad esprimere il bel gioco mostrato nell’arco del campionato. Un po’ troppo tese e timorose, di fronte ad un avversario indubbiamente forte e con notevoli individualità, commettono troppi errori e non riescono in nessun modo ad impensierire le ragazze aronesi perdendo 3 a 0 con i seguenti parziali 25 a 14, 25 a 17, 25 a 9. Forse, a livello di gioco e di agonismo, la semifinale contro Arona è stata la peggiore gara stagionale, ma si sa che in gare così tese l’emozione può giocare brutti scherzi. Tutta un’altra squadra invece quella vista nella finale per il terzo e quarto posto contro il Sammaborgo, uscito sconfitto nell’altra semifinale con Igor Volley per 3 a 2. Le ragazze giocano con grinta, combattendo su ogni pallone e con grande spirito di squadra e si impongono nettamente per 3 a 0. Nel primo set in realtà le ragazze, capitanate da Sarah Scesa, sembrano ancora accusare la sconfitta mattutina e faticano a contenere il gioco avversario subendo un distacco di sei punti a metà del set. Le ossolane però non si fanno abbattere e con tenacia cominciano a macinare punti impattando il pari al punto 17. Entrambe le squadre “non ci stanno a perdere” e danno vita a scambi lunghi ed entusiasmanti, punto a punto, fino al 25 a 23 che premia la squadra domese. Nel secondo parziale la squadra del Sammaborgo accusa il colpo e cala la qualità di gioco mentre Domo prende coraggio e vince agevolmente con il punteggio di 25 a 16.
Nel terzo set sono di nuovo le giocatrici del Sammaborgo a portarsi avanti distanziando le domesi di 7 lunghezze sul punteggio di 10 a 17. L’inerzia della partita sembra non cambiare e le avversarie si portano addirittura sul 16 a 22 con 6 punti di vantaggio e a soli 3 punti dalla vittoria del set. Ma le domesi, che ormai in queste stagione hanno abituato a rimonte impossibili, ingranano la marcia e agguantano il pareggio al punto 23. La vittoria arriva ai vantaggi 26 a 24 ed è un’apoteosi.
Per la cronaca sportiva, la finale per 1° e 2° posto è stata vinta proprio dall’Aronavolley, avversaria delle domesi in semifinale, per 3 a 0 contro l’Igor Volley.
Che dire dopo un risultato di questo tipo: solo un grazie a tutte le ragazze, al mister e a tutto lo staff per aver messo il massimo impegno in campo e negli allenamenti raggiungendo un risultato storico per la pallavolo ossolana. Questo gruppo è già tra le migliori 16 squadre del Piemonte, una Regione che nella pallavolo femminile vanta tante eccellenze a livello italiano. Questo significa avere raggiunto un livello di pallavolo molto alto. La fase regionale avrà inizio nell’ultimo week end di aprile.
Under 15 F blu (Coppa)
Un’altra bella prova per le ragazze 2010/2011 della squadra blu di coach Cova impegnata nel torneo promozionale primaverile. Dopo la vittoria in rimonta per 2 a 3 di due settimane prima su Verbania, La Sala e compagne hanno giocato un altro tie-break contro Omegna, ma questa volta sono uscite sconfitte ottenendo un solo punto in classifica. Le ossolane si erano tra l’altro portate in vantaggio per 2 a 0 giocando ottimamente. Poi, dal terzo set, hanno iniziato a commettere qualche errore di troppo che ha permesso alle ospiti di rientrare in partita e pareggiare i conti (25-22, 25-21, 22-25, 21-25). Nel tie-break le omegnesi hanno sfruttato l’inerzia per chiudere a proprio vantaggio 7 a 15. Si torna in campo sabato 26/04 contro Verbania Blu.