
Niente da fare per gli ossolani della Prima Divisione maschile targata Inenergy nella lunga ed insidiosa trasferta di Novi Ligure contro la capolista. Domo perde 3 a 0 (25-8, 25-19, 25-15).
Dopo la bella e convincente gara di venerdì 3 dicembre contro il Vercelli, Domo era partito con buone aspettative per la trasferta più lunga dell’anno. Tuttavia il match non era iniziato nel migliore dei modi a causa della notizia delle assenze dell’ultimo momento di Sirocchi, Mancuso e Portaro.
L’arrivo in palestra non è andato meglio, con più di metà degli atleti giunti a Novi Ligure a pochi minuti dal fischio di inizio a causa di un problema durante il viaggio.
Si parte quindi con una formazione decisamente rimaneggiata con Saclusa (2006) in regia, opposto Putrino (2006), schiacciatori Dondo e Turci D., centrali Parianotti e Riganti, libero Brunelli.
Nel primo set i domesi non possono fare altro che guardare gli avversari giocare, non essendosi riusciti a riscaldare a dovere. Novi ligure ne approfitta e chiude 25 a 8.
La rabbia degli ossolani per la serie di fatti sfortunati che aveva condizionato il primo set, si trasforma però improvvisamente in energie positive e l’Inenergy Domo inizia il secondo set disputando forse uno dei migliori parziali del campionato. E per di più lo fa in casa della capolista. Domo parte addirittura 0 a 7, difendendo e murando ogni singolo pallone. I contrattacchi sono precisi e i padroni di casa iniziano a temere di perdere il secondo set del loro campionato quasi perfetto.
Alla lunga però la qualità al servizio ed in difesa degli alessandrini viene fuori e Domo inizia a soffrire. Il vantaggio si riduce fino al 16 a 18 e questo punto Novi mette la freccia e chiude 25 a 19.
Nel terzo ed ultimo set Domo mantiene comunque un discreto livello di gioco, ma i padroni di casa si dimostrano superiori e controllano il parziale. I domesi comunque lottano fino a metà del parziale. De Vito prova a mescolare un po’ le carte ri-inserendo i giovani Putrino e Saclusa, ma ormai Novi e sulla via della vittoria e chiude 25 a 15.
Si tornerà in campo venerdì 7 gennaio in casa del Gattinara per la prima del girone di ritorno.
Leave a Comment