Giovanili maschili: U17M alla Final Four da prima in classifica; niente da fare per la Prima Div M
Under 17 M
É un 3-0 che regala il primo posto del girone D della seconda fase alla nostra U17, quello ottenuto domenica contro Novi Ligure. I nostri sono quindi matematicamente certi della qualificazione alla Final Four del 9 Marzo ad Acqui Terme, dove probabilmente affronteranno il Biella Volley in semifinale.
“Quella di oggi era tutt’altro che una gara facile“, commenta coach Nardin, “le partite nelle quali si gioca sotto pressione non sono proprio il nostro punto di forza. I ragazzi sono stati molto bravi nel gestire le risorse e le energie che avevano a disposizione, e loro stessi ne sono consapevoli, i parziali ingannano“. Ed è proprio così, perché questa week-end per capitan Maiello e compagni era la terza gara consecutiva in tre giorni arrivata per altro dopo una settimana di “riabilitazioni”, acciacchi ed impegni scolastici. Testa e cuore al 9 Marzo dove i ragazzi di Nardin, Turci e Caputo, con la semifinale del mattino, tenteranno di staccare il pass per i regionali e lottare per il gradino piú alto del podio nella gara del pomeriggio.
Unico rammarico?! Non aver avuto la possibilità come richiesto alla federazione di ospitare a Domodossola la rassegna della Final4.
Prima Divisione M
“Tris Salussola” per D’Andrea e compagni che, dopo la gara invalidata dell’andata e persa 2 a 3, sono stati impegnati nell’estenuante week-end con il doppio impegno: venerdì trasferta e sabato recupero casalingo contro Salussuola appunto. La squadra vercellese tra l’altro si presenta rinforzata rispetto alla gara di dicembre e ottiene 2 vittorie da 3 punti contro i domesi. Nel complesso non sono state due pessime prestazioni, con i nostri che hanno fatto il possibile contro avversari più forti ed esperti; forse meglio quella di venerdì. In entrambi i matches hanno trovato spazio diversi “under”, questa volta addirittura provenienti dall’U15, in preparazione anche delle successive fasi dei campionati giovanili. Sempre più concrete le prestazioni di capitan D’Andrea e Anderlini, che si alternano nei ruoli di centro e opposto; tanti errori ancora però che non riescono a garantire stabilità e fluidità di gioco alla squadra. Ribadiamo comunque nuovamente come questa esperienza sia un’importantissima crescita per i nostri giovani, tutti comunque impegnati in una o più categorie giovanili. I risultati non devono spaventare.